News

Giugno: ci prepariamo all’estate e ai suoi sapori autentici

29 maggio 2024

Image

Il sole batte forte, le giornate si allungano e il profumo dell'estate riempie l'aria. Giugno è finalmente arrivato, portando con sé un'esplosione di sapori e colori che conquistano i nostri piatti e i nostri sensi. In questo mese la natura bacia i prodotti della terra con un sole generoso, questo mese diventa un vero e proprio paradiso per gli amanti della buona cucina.

Giugno è il mese ideale per riscoprire i sapori autentici della nostra terra, per sperimentare nuove ricette e per lasciarsi ispirare dalla creatività in cucina. Ogni giorno, i nostri banchi dell’ortofrutta offrono un tesoro di prodotti freschi e genuini, pronti a diventare gli ingredienti di piatti gustosi e raffinati.

 

Quali sono le primizie che possiamo trovare in questo periodo?

Verdura e ortaggi:

  • - Pomodori: il re indiscusso dell'estate, perfetto per insalate, sughi e conserve.
  • - Zucchine: versatili e saporite, ideali per grigliate, primi piatti e torte salate.
  • - Melanzane: protagoniste di mille ricette, dalle parmigiane alle caponate, fino alle frittelle.
  • - Peperoni: verdi, gialli o rossi, donano colore e sapore a qualsiasi piatto.
  • - Cetrioli: freschi e croccanti, perfetti per insalate e salse.
  • - Fagiolini: ricchi di fibre e vitamine, ottimi da sgranocchiare o da utilizzare in insalate e primi piatti.
  • - Fave: un legume nutriente e saporito, ideale per zuppe, puree e secondi piatti.
  • - Lattuga: immancabile per le vostre insalate estive, insieme a rucola, valeriana e indivia.


Frutta:

  • - Albicocche: dolci e succose, perfette da gustare al naturale o da utilizzare per marmellate e crostate.
  • - Ciliegie: un frutto simbolo dell'estate, da mangiare fresche o da trasformare in succhi, sciroppi e confetture.
  • - Fragole: il loro sapore delicato e il loro profumo inebriante le rendono protagoniste di dolci, frullati e macedonie.
  • - Limoni: un agrume versatile, ideale per granite, limonate e per insaporire piatti di pesce e carne.
  • - Mirtilli: piccoli frutti ricchi di antiossidanti, perfetti per yogurt, muesli e dolci.
  • - Nespole: dal sapore leggermente acidulo, ottime da consumare fresche o da utilizzare per confetture e sciroppi.
  • - Pesche: dolci e succose, ideali da gustare al naturale o da utilizzare per torte, crostate e marmellate.

 

Approfittate di questo periodo per scoprire i prodotti tipici della regione, cucinare piatti gustosi, genuini e goderti appieno i sapori dell'estate!

Condividi sui Social

Mondo Dodecà

Resta informato su tutte le novità sul tuo supermercato preferito

Product

Richiamo latte Granarolo Accadì

Oggetto: Comunicazione ritiro richiamo latte Accadì Categoria Azienda Prodo ...

23 dicembre 2017

Product

Dodecà fa il bis a Quarto

Il 12 febbraio, a Quarto (NA), arriva il 10° punto vendita Dodecà. Il marchio ...

10 febbraio 2021

Product

Dodecà arriva a San Giorgio a Cremano, venerdì 13 dicembre

Venerdì 13 dicembre apre le porte il nuovo supermercato Dodecà in ...

09 dicembre 2024

Product

Insieme per l'Ucraina

PARTECIPA ALLA RACCOLTA FONDI NEI NOSTRI SUPERMERCATI!In seguito all’inten ...

24 marzo 2022

Product

Dodecà Blocca i Rincari

Da sempre tuteliamo il potere d’acquisto dei nostri clienti. Ci impe ...

03 ottobre 2023

Product

Richiamo Cipster Saiwa

Oggetto: Comunicazione richiamo Cipster 85gr. Categoria Azienda Prodotto Mot ...

20 giugno 2018

Product

Un nuovo supermercato Dodecà a Napoli in Corso Europa

Martedì 22 ottobre a Napoli, in Corso Europa (angolo PIazzetta S. Stefano ...

17 ottobre 2024

Product

Dodecà apre a Mercato San Severino. La provincia di Salerno scopre “il supermercato conveniente”.

Dodecà, che per la prima volta arriva nel salernitano, è “Il supermercato c ...

28 luglio 2021