News

Il dolce gusto del Carnevale: il migliaccio

01 febbraio 2024

Image

Il Migliaccio affonda le sue radici nelle antiche feste carnevalesche campana, dove il profumo avvolgente di agrumi, la dolcezza avvolgente della ricotta, e la croccantezza delle scorze di limone si fondono in un tripudio di sapori e tradizioni.

Con la sua storia centenaria, il Migliaccio è più di un semplice dolce: è un rituale, un legame con il passato, una celebrazione della vita e dei suoi momenti più preziosi. Nato come piatto tipico delle festività carnevalesche, il Migliaccio è divenuto nel tempo un'icona della tavola partenopea, simbolo di convivialità e generosità.

La sua preparazione, tramandata di generazione in generazione, racconta storie di nonne affaccendate tra pentole fumanti e aromi avvolgenti, di madri che tramandano segreti culinari con amore e orgoglio, e di figli che assaporano ogni morso con il gusto della tradizione e l'emozione dei ricordi.

Nel cuore della ricetta del Migliaccio si celano ingredienti semplici ma preziosi, custodi di una sapienza antica e autentica. La semola di grano duro, la ricotta fresca, le uova profumate, lo zucchero dorato e il limone fragrante si uniscono in un'armonia perfetta, creando un dessert unico nel suo genere, capace di conquistare palati e cuori con la sua genuinità e la sua bontà.


Ingredienti

200 gr Semolino
500 gr Latte
250 gr Zucchero
350 gr Ricotta vaccina
500 gr Acqua
40 gr Burro
4 Uova
Scorza d'arancia
Baccello di vaniglia



Procedimento

Inizia cuocendo il semolino, nel frattempo in un pentolino unisci il latte, acqua, sale e versate anche il burro, in ultimo aggiungi la scorza d'arancia. Scalda il tutto, porta a bollore e poi rimuovi la sorza d'arancia, versa il semlino a pioggia mescolando continuamente con la frusta.

Abbassa la fiamma e cuoci per circa 5 minuti, il tempo utile per far addensare il semolino. Trasferisci tutto in una pirofila per lasciarlo intiepidire. Nel frattempo prepara il resto dell’impasto: setaccia la ricotta per renderla morbida e cremosa e preleva i semi dal baccello di vaniglia, incidendolo con la punta di un coltellino.

In una terrina unisci le uova, i semini di vaniglia e lo zucchero; con l'aiuto di uno sbattitore elettrico monta gli ingredienti fino ad ottenere una spuma chiara e omogenea. A questo punto incorpora poco alla volta la ricotta e infine il semolino, poco alla volta continuando a lavorare con le fruste. Termina con l'impasto omogeneo, ben amalgamato e senza grumi.

Imburra e fodera con carta forno una tortiera e versa il composto, livellalo in superficie con una spatola. Inforna in forno statico preriscaldato a 200° per 60 minuti (per gli ultimi 0-15 minuti copri la superficie se già ben colorita con un foglio di carta da forno).
Il migliaccio è pronto, prima di servirlo lasciatelo raffreddare nella teglia, successivamente spolverizza la superficie con lo zucchero a velo.

Condividi sui Social

Mondo Dodecà

Resta informato su tutte le novità sul tuo supermercato preferito

Product

Richiamo Prodotti - Mars Italia S.p.a.

Data - 08/04/2022Marchio - Bounty® Twix® M&M's®Denomin ...

08 aprile 2022

Product

La spesa di dicembre: il gusto delle feste

Le luci scintillanti, l'aria frizzantina e il profumo inebriante dei dolci natal ...

28 novembre 2024

Product

Dodecà arriva a Sorrento

Il 23 Giugno la convenienza di Dodecà arriva a Sorrento. Per te su ...

16 giugno 2022

Product

Ricetta uova vegane strapazzate

Per il brunch, la colazione salata o come pranzo veloce, oggi scopriamo come pre ...

20 aprile 2023

Product

Le Delizie Ortofrutticole - Celebriamo la Biodiversità di Marzo

Nel mese di marzo la natura si risveglia dal suo sonno invernale e si prepara ...

20 febbraio 2024

Product

Dodecà avviso ai consumatori

Oggetto: la shopper differente che aiuta l'ambiente Categoria Azienda Oggett ...

29 dicembre 2017

Product

Insieme per l'Ucraina

PARTECIPA ALLA RACCOLTA FONDI NEI NOSTRI SUPERMERCATI!In seguito all’inten ...

24 marzo 2022

Product

La spesa di settembre: un'esplosione di sapori che ci trasporta verso l'autunno

L'estate, con i suoi colori vivaci e i suoi profumi inebrianti, ci saluta, ma il ...

28 agosto 2024

Product

Ricetta: Vellutata di asparagi

La vellutata di asparagi è un piatto che incarna la delicatezza e la fres ...

24 marzo 2025