News

Ricetta: Polpette di piselli e ricotta

03 aprile 2025

Image

Queste polpette sono un'alternativa vegetariana gustosa e nutriente alle classiche polpette di carne. La dolcezza dei piselli si sposa alla perfezione con la cremosità della ricotta, creando un equilibrio di sapori irresistibile. Facili e veloci da preparare, sono perfette per un pranzo leggero o una cena informale, accompagnate da un contorno di verdure fresche o da una semplice insalata.

 

Ingredienti:

  • ◼️ 300g di piselli freschi o surgelati
  • ◼️ 250g di ricotta fresca
  • ◼️ 50g di parmigiano grattugiato
  • ◼️ 1 uovo
  • ◼️ Pangrattato q.b.
  • ◼️ Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • ◼️ Sale, pepe e olio extravergine d'oliva q.b.

 

Preparazione:

  1. Cottura dei piselli: Se utilizzi piselli freschi, sgranali e lessali in acqua bollente salata per circa 5 minuti, fino a quando saranno teneri. Se utilizzi piselli surgelati, lessali seguendo le indicazioni sulla confezione. Scolali e lasciali raffreddare.
  2. Preparazione dell'impasto: In una ciotola, schiaccia i piselli con una forchetta o un passaverdure, fino ad ottenere una purea grossolana. Aggiungi la ricotta, il parmigiano grattugiato, l'uovo, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Mescola bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  3. Formazione delle polpette: Preleva piccole porzioni di impasto e forma delle polpette della dimensione desiderata. Passale nel pangrattato, ricoprendole completamente.
  4. Cottura in padella: In una padella antiaderente, scalda un filo d'olio extravergine d'oliva. Adagia le polpette e cuocile a fuoco medio per circa 10-15 minuti, rigirandole di tanto in tanto, fino a quando saranno dorate e cotte al cuore.
  5. Cottura in forno: In alternativa, puoi cuocere le polpette in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando saranno dorate.
  6. Servizio: Servi le polpette di piselli e ricotta calde, accompagnate da un contorno di verdure fresche, una salsa allo yogurt o una semplice insalata.

 

Consigli
Per un sapore più intenso, puoi aggiungere all'impasto un pizzico di noce moscata, un po' di aglio tritato o delle erbe aromatiche.
Ricorda, inoltre, se l'impasto risulta troppo morbido, aggiungi un po' di pangrattato per renderlo più consistente.

Condividi sui Social

Mondo Dodecà

Resta informato su tutte le novità sul tuo supermercato preferito

Product

Melone liscio mantovano IGP

  Le origini del melone liscio sono ancora molto misteriose, alcuni rite ...

20 agosto 2021

Product

La Giornata Europea dei pachi: città più green e comunità sostenibili

Il 24 maggio si festeggia la Giornata Europea dei Parchi e si rinnova l'iniziati ...

11 maggio 2023

Product

Come ritrovare il benessere dopo le feste

Le feste sono ormai alle spalle e con loro le abbuffate dei pranzi e delle cene ...

14 gennaio 2025

Product

Drink Pink - Il gusto dell'estate

Un Giro di Rosé. La prima edizione del catalogo Dodecà dedicato al ...

03 luglio 2023

Product

Frutta e Verdura di Aprile: Il Risveglio dei Sapori, dalla Terra alla Tavola

Aprile è un mese di rinascita, dove la natura si risveglia in un tripud ...

02 aprile 2025

Product

Richiamo Prodotto - Cereal senza glutine - Pane rustico ai semi

Categoria Azienda Prodotto Motivazione Avvertenze Data Comunicazione Ric ...

25 novembre 2020

Product

Un nuovo supermercato Dodecà apre le sue porte a Benevento

Venerdì 15 novembre, Dodecà apre le porte di un nuovo punto vendit ...

12 novembre 2024

Product

Richiamo Prodotti - La Ciurma

Data - 03/06/2025 Marchio - La Ciurma Denominazione di vendita& ...

05 giugno 2025

Product

Ricetta antispreco: Frittelle di lenticchie e cotechino

Se per il cenone di Capodanno hai preparato, come da tradizione, cotechino e len ...

10 gennaio 2024