News

Ricetta: Polpette di piselli e ricotta

03 aprile 2025

Image

Queste polpette sono un'alternativa vegetariana gustosa e nutriente alle classiche polpette di carne. La dolcezza dei piselli si sposa alla perfezione con la cremosità della ricotta, creando un equilibrio di sapori irresistibile. Facili e veloci da preparare, sono perfette per un pranzo leggero o una cena informale, accompagnate da un contorno di verdure fresche o da una semplice insalata.

 

Ingredienti:

  • ◼️ 300g di piselli freschi o surgelati
  • ◼️ 250g di ricotta fresca
  • ◼️ 50g di parmigiano grattugiato
  • ◼️ 1 uovo
  • ◼️ Pangrattato q.b.
  • ◼️ Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • ◼️ Sale, pepe e olio extravergine d'oliva q.b.

 

Preparazione:

  1. Cottura dei piselli: Se utilizzi piselli freschi, sgranali e lessali in acqua bollente salata per circa 5 minuti, fino a quando saranno teneri. Se utilizzi piselli surgelati, lessali seguendo le indicazioni sulla confezione. Scolali e lasciali raffreddare.
  2. Preparazione dell'impasto: In una ciotola, schiaccia i piselli con una forchetta o un passaverdure, fino ad ottenere una purea grossolana. Aggiungi la ricotta, il parmigiano grattugiato, l'uovo, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Mescola bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  3. Formazione delle polpette: Preleva piccole porzioni di impasto e forma delle polpette della dimensione desiderata. Passale nel pangrattato, ricoprendole completamente.
  4. Cottura in padella: In una padella antiaderente, scalda un filo d'olio extravergine d'oliva. Adagia le polpette e cuocile a fuoco medio per circa 10-15 minuti, rigirandole di tanto in tanto, fino a quando saranno dorate e cotte al cuore.
  5. Cottura in forno: In alternativa, puoi cuocere le polpette in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando saranno dorate.
  6. Servizio: Servi le polpette di piselli e ricotta calde, accompagnate da un contorno di verdure fresche, una salsa allo yogurt o una semplice insalata.

 

Consigli
Per un sapore più intenso, puoi aggiungere all'impasto un pizzico di noce moscata, un po' di aglio tritato o delle erbe aromatiche.
Ricorda, inoltre, se l'impasto risulta troppo morbido, aggiungi un po' di pangrattato per renderlo più consistente.

Condividi sui Social

Mondo Dodecà

Resta informato su tutte le novità sul tuo supermercato preferito

Product

Scopri tutto il buono che la natura può offrire

Dodecà apre la “Piazza del Fresco”: Il meglio del super, come ...

18 febbraio 2022

Product

vEGGs 100% Vegan

Il prodotto vEGGs è una miscela permette di ottenere ben 32 "uova" vegane ...

04 maggio 2023

Product

Richiamo Prodotti - Decò Spritz

Data - 16/04/2024 Marchio - FIMARDOLCI SRL Denominazione di ven ...

14 maggio 2024

Product

Richiamo prodotti - Nutella Gelato

Marchio - Nutella Gelato Denominazione di vendita - Nutella ...

24 giugno 2025

Product

Richiamo Prodotti - Nutella Ice Cream Pot

Data - 13/06/2024 Marchio - Nutella Gelato Denominazione di vendita ...

14 giugno 2024

Product

Richiamo Prodotti - Muesli Croccante

Data - 03/08/2023 Marchio - Decò Denominazione di vendita&nbs ...

04 agosto 2023

Product

Il granchio blu: una specie invasiva dal sapore prelibato

Il granchio blu (Callinectes sapidus) è un crostaceo originario delle acq ...

23 agosto 2023

Product

Richiamo Prodotti - Lindt Lindor

Data - 17/02/2023 Marchio - Lindt Lindor Denominazione di vendi ...

21 febbraio 2023

Product

Richiamo prodotti - Unigrà srl

Denominazione di vendita - Crema vegetale per preparazioni di cucina Lotto di p ...

28 luglio 2021