News

Buoni e sani, gli ortaggi nichel free

01 febbraio 2022

Image

Tutto il buono degli ortaggi senza nichel.

Gustare un piatto di spaghetti con la pommarola, per chi soffre di intolleranze alimentari o di allergie, poteva essere un azzardo, o una chimera. Oggi non più, grazie alle coltivazioni senza Nichel. Scopriamo insieme i vantaggi dei prodotti nichel free.

Il Nichel è un metallo pesante, presente nei terreni di coltivazione come elemento naturale e come derivato dell’inquinamento ambientale, poiché la gran parte delle leghe metalliche, a cominciare dall'acciaio, dall’oro e dall’argento (ma anche rame, ottone, bronzo, ecc.), ne contiene quantità variabili. 
Si tratta di una sostanza fortemente allergenica, che al di sopra di basse concentrazioni fisiologiche può causare reazioni anafilattiche o allergiche, e contribuire a fastidiose forme di intolleranza alimentare.  

Per fare un esempio il pomodoro, come tanti altri prodotti di ortofrutta coltivati a terra (broccoli e cavoli, carote, spinaci e cicorie, cacao, cereali, uva, frutta secca, ecc.) assorbe dal suolo quantità di nichel abbastanza elevate, che causano negli allergici e negli intolleranti disturbi importanti e sensazioni di malessere di vario tipo. 
Mal di stomaco, per esempio, inappetenza, nausea, coliche e dolori intestinali, ma anche, come detto, reazioni infiammatorie fastidiose, come eczemi e dermatiti. 

Per fortuna la ricerca agroalimentare degli ultimi anni ha sviluppato tecniche di coltivazione che consentono di produrre ortaggi e frutti “Nichel Free”, privi di nichel, o per meglio dire con quantità di Nichel ridotte a concentrazioni infinitesimali e fisiologiche.


Coltivazione innovativa e continua per tutto l’anno.

Alla base di questo progresso c’è il metodo di coltura idroponica. Nel caso dei pomodori, ad esempio, la differenza è sostanziale. 
I pomodori idroponici presentano una concentrazione di nichel pari a 0.25, al massimo lo 0.4  mg per chilogrammo. I pomodori coltivati a terra, di solito, hanno invece una quantità di Nichel pari a 1 mg per chilo, spesso di più, capace di attivare allergie e intolleranze.

La drastica riduzione del nichel permette ai soggetti allergici e intolleranti di poter tornare ad assaporare i pomodori senza complicazioni. Proprio per questo, molte aziende agricole si sono specializzate nella coltivazione e distribuzione di ortaggi nichel free.

Dodecà sceglie i pomodori Nichel free dai migliori produttori idroponici: le piante maturano in serra, al riparo da fattori esterni e inquinanti, con temperature ed esposizioni alla luce perfettamente controllate, garantendo
qualità e i più alti standard igienico-sanitari. Concluse tutte le fasi di crescita gli ortaggi sono raccolti e analizzati, per garantire che si tratti davvero di prodotti nichel freeIn questo modo la produzione è in grado di offrire pomodori maturi per tutto l’anno, anche in pieno inverno. 

Un gusto che seduce.

Fragranza, sapidità e sapori, poi,  sono sorprendenti, grazie alle condizioni di crescita costanti e protette da temperature estreme e agli integratori naturali che nutrono piante e germogli attraverso l’irrigazione.E quando pensiamo alla tavola, non dobbiamo immaginare soltanto la verdura fresca.

La filiera di produzione nichel free, infatti, interessa anche conserve e passate, che trovate anche negli scaffali di Dodecà.
Non è più necessario fare rinunce, perciò: anche chi soffre di allergia può tornare a gustare la tradizione della dieta mediterranea, i suoi sapori seducenti e le sue migliori abitudini, così importanti per l’assunzione, anche a crudo, di vitamine, sali minerali e oligoelementi utili al nostro benessere.

 

 

 

 

Condividi sui Social

Mondo Dodecà

Resta informato su tutte le novità sul tuo supermercato preferito

Product

Richiamo Prodotto - DP SRL

Oggetto: Comunicazione richiamo prodotti Dp srl. Categoria Azienda Prodotto ...

06 luglio 2018

Product

Richiamo Prodotto - Nuova Terra - Semi di sesamo biologici

Categoria Azienda Prodotto Motivazione Avvertenze Data Comunicazione Ric ...

18 novembre 2020

Product

Dodecà apre a Mercato San Severino. La provincia di Salerno scopre “il supermercato conveniente”.

Dodecà, che per la prima volta arriva nel salernitano, è “Il supermercato c ...

28 luglio 2021

Product

Ricetta uova vegane strapazzate

Per il brunch, la colazione salata o come pranzo veloce, oggi scopriamo come pre ...

20 aprile 2023

Product

Richiamo Prodotti - Muesli Croccante

Data - 03/08/2023 Marchio - Decò Denominazione di vendita&nbs ...

04 agosto 2023

Product

Dodecà arriva a Bagnoli in via Carmela Ferrara, 13

Il 14 maggio apre a Bagnoli, storico quartiere di Napoli, un nuovo punto ve ...

11 maggio 2021

Product

La sostenibilità ambientale

Il concetto di sostenibilità ambientale nasce dalla presa di coscienza ch ...

06 aprile 2023

Product

Richiamo prodotti - IPAFOOD srl - Lo Conte Farine Magiche

Denominazione di vendita - Mix a base di farina di Castagne Lotto di produzione ...

01 luglio 2021

Product

Da Dodecà la spesa è scontata per gli over65

Il Mercoledì la spesa è scontata Il mercoledì la spesa &eg ...

18 gennaio 2022