News

Chia Pudding al Kiwi e Granola: Energia e Gusto in una Ciotola

11 febbraio 2025

Image

Il chia pudding al kiwi e granola è un'ottima alternativa ai soliti yogurt, unendo la cremosità dei semi di chia con la freschezza del kiwi e la croccantezza della granola. È un piatto ricco di fibre, proteine e acidi grassi omega-3, perfetto per iniziare la giornata con energia. La preparazione è molto semplice e richiede poco tempo, ma è importante lasciare il chia pudding in frigo a riposare per almeno un paio d'ore.

 

Ingredienti:

  • 3 cucchiai di semi di chia
  • 200 ml di latte vegetale (mandorla, soia, cocco)
  • 1 kiwi
  • 2 cucchiai di granola
  • Miele o sciroppo d'agave a piacere

 

Preparazione:

  1. Metti a bagno i semi di chia: In una ciotola, versa i semi di chia e il latte vegetale. Mescola bene e lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore, o tutta la notte. Durante questo tempo i semi di chia si idrateranno e formeranno una gelatina.
  2. Prepara il kiwi: Sbuccia il kiwi e taglialo a cubetti.
  3. Monta il chia pudding: Dopo il tempo di riposo, il chia pudding avrà assunto una consistenza cremosa. Mescola bene con un cucchiaio per eliminare eventuali grumi.
  4. Componi il dessert: Versa il chia pudding in coppette individuali. Aggiungi i cubetti di kiwi e un generoso cucchiaio di granola.
  5. Dolcifica a piacere: Completa con un filo di miele o sciroppo d'agave.


Il chia pudding al kiwi e granola è perfetto per la colazione, ma anche come spuntino o dessert leggero.
È un'ottima fonte di energia e nutrienti, ideale per chi segue una dieta sana ed equilibrata.

Personalizza il tuo chia pudding con il latte vaccino se preferisci, inoltre utilizza una granola ricca e topping a piacere: frutta fresca, frutta secca o cioccolato fondente. Prepara in anticipo e gustalo freddo!

Condividi sui Social

Mondo Dodecà

Resta informato su tutte le novità sul tuo supermercato preferito

Product

Estate, tempo di relax, convivialità e... cocktail!

L'estate è finalmente arrivata, portando con sé giornate calde e s ...

19 giugno 2024

Product

Dodecà approda a Capri.

Tre nuovi supermercati EDLP, per una shopping experience differente. Il punt ...

01 agosto 2020

Product

La Frittata di Maccheroni: Un inno alla semplicità e alla cucina del riuso

La cucina napoletana, ricca di sapori e tradizione, vanta una storia millenaria ...

05 agosto 2024

Product

Come ritrovare il benessere dopo le feste

Le feste sono ormai alle spalle e con loro le abbuffate dei pranzi e delle cene ...

14 gennaio 2025

Product

Giugno: ci prepariamo all’estate e ai suoi sapori autentici

Il sole batte forte, le giornate si allungano e il profumo dell'estate riempie l ...

29 maggio 2024

Product

Capodanno a tavola, il brindisi perfetto

Il cenone di Capodanno è un momento magico, un'occasione per riunirsi con ...

18 dicembre 2024

Product

Il calendario Dodecà 2023

“Soddisfare i bisogni della generazione presente senza compromettere quell ...

16 gennaio 2023

Product

Ciaccia all'uva, la ricetta tradizionale toscana

L'autunno porta con sé i suoi profumi e i suoi colori, e tra questi non p ...

27 settembre 2024

Product

Le Delizie Ortofrutticole - Celebriamo la Biodiversità di Marzo

Nel mese di marzo la natura si risveglia dal suo sonno invernale e si prepara ...

20 febbraio 2024