News

Giornata Internazionale della Popolazione: ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le nazioni.

04 luglio 2023

Image



La Giornata Internazionale della Popolazione è stata istituita nel 1989 dal Consiglio di governo del programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) per richiamare l'attenzione sull'urgenza e l'importanza delle questioni riguardanti la popolazione. Ogni anno la giornata ha un tema diverso

La Giornata internazionale della popolazione ha lo scopo di aumentare la consapevolezza riguardo determinate tematiche, come la pianificazione familiare, la parità di genere, la povertà, la salute e i diritti umani. L’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile è il progetto mondiale per un futuro migliore in un pianeta sano. Nella Giornata Mondiale della Popolazione riconosciamo che questa missione è strettamente correlata alle tendenze demografiche tra cui la crescita della popolazione, l’invecchiamento, la migrazione e l’urbanizzazione.

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres ha dichiarato: “Quarant’anni fa, i leader del mondo riconoscevano il diritto fondamentale di ogni individuo a determinare liberamente e responsabilmente quanti figli avere e quando. Il quinto degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, migliorare la salute materna, afferma tale diritto anche se ad oggi i progressi per il raggiungimento di questo obiettivo sono stati scarsi. In occasione della Giornata internazionale della popolazione, è cruciale soffermarsi sull’importanza della pianificazione familiare per realizzare con successo gli obiettivi.”
La pianificazione familiare salva vite: permette alle coppie di decidere se e quando avere figli, preserva la salute di donne e bambini, dà loro la possibilità di portare avanti gli studi e di lavorare e aumenta le loro capacità di risparmiare, contribuire all’economia e investire nella salute e nell’educazione dei loro figli. In poche parole, contribuisce al benessere delle comunità e a rafforzarne l’economia.

Le disuguaglianze tra popoli sono oggettivamente percepibili e sconfiggerle all’interno di una stessa nazione o fra le diverse popolazioni del mondo è alla base nella lotta alla povertà e alle discriminazioni sociali.

L’obiettivo è garantire stessi diritti, possibilità e piena libertà decisionale, come dovere morale della società odierna. Le preziose diversità culturali vanno celebrate e non discriminate, riconoscendo e onorando le particolarità dei popoli in ogni parte del mondo.

Condividi sui Social

Mondo Dodecà

Resta informato su tutte le novità sul tuo supermercato preferito

Product

Richiamo prodotti - Madi Ventura S.p.a - Barretta BIO Sprint

Categoria Azienda Prodotto Motivazione Avvertenze Data Comunicazione Ric ...

30 marzo 2021

Product

Ciaccia all'uva, la ricetta tradizionale toscana

L'autunno porta con sé i suoi profumi e i suoi colori, e tra questi non p ...

27 settembre 2024

Product

Il calendario Dodecà 2023

“Soddisfare i bisogni della generazione presente senza compromettere quell ...

16 gennaio 2023

Product

Richiamo Prodotti - Nutella Ice Cream Pot

Data - 13/06/2024 Marchio - Nutella Gelato Denominazione di vendita ...

14 giugno 2024

Product

Un supermercato rinnovato e più accogliente a Napoli

Abbiamo reso gli ambienti più accoglienti e lavorato per garantirti una miglio ...

05 dicembre 2020

Product

24° Giornata nazionale della colletta alimentare

“Cambia la forma, non la sostanza” della 24esima Giornata Nazionale della C ...

20 novembre 2020

Product

Gustose e croccanti frittelle di zucchine

Le zucchine, protagoniste indiscusse dell'estate, sono un ortaggio versatile e s ...

24 luglio 2024

Product

Agosto: un caleidoscopio di colori e profumi inebrianti

Nel mese di agosto l’estate volge al termine, ma non disperare: il meglio ...

31 luglio 2024

Product

5 Ricette Tradizionali Pasquali che Raccontano l'Anima dell'Italia

La Pasqua in Italia non è solo una celebrazione religiosa e un inno alla ...

10 aprile 2025