News

La spesa di luglio - Un mese di Sole, Sapori e Tradizioni

30 giugno 2025

Image

Luglio è il cuore dell'estate italiana, un mese che porta con sé giornate lunghe e assolate, ideali per godersi il mare, le serate all'aperto e, naturalmente, il buon cibo. È un periodo ricco di vita, ma anche di importanti festività che animano le nostre città e i nostri borghi. Nonostante le celebrazioni principali siano concentrate a giugno con la festa della Repubblica e a ferragosto per il mese di agosto, luglio è comunque un mese cruciale per i festeggiamenti estivi. Un esempio su tutti è la Festa del Redentore a Venezia una delle più iconiche, celebrata la terza domenica di luglio con uno spettacolo pirotecnico mozzafiato. Nel Sud, invece, luglio è costellato da sagre di paese dedicate ai prodotti tipici locali e feste patronali che colorano le piazze con luminarie, musica e bancarelle. È il momento perfetto per immergersi nelle tradizioni, magari con un buon gelato e assaporare l'autenticità del nostro territorio.

Luglio è il mese d'oro per la frutta e la verdura di stagione dove il clima mite e il sole generoso regalano prodotti di una qualità eccezionale.

 

Frutta: dolci nettari 

  • Anguria: Regina indiscussa dell'estate, è l'alleata perfetta contro la calura. Dolce, rinfrescante e ricca d'acqua, non può mancare sulle nostre tavole. Le angurie del Sud, baciate dal sole, sono particolarmente succose e zuccherine.
  • Melone: Che sia giallo o retato, il melone è un'altra eccellenza di luglio. Ottimo da solo, con il prosciutto, o in macedonie. Le sue note aromatiche sono un vero inno all'estate.
  • Fichi: Un frutto antico e prelibato, i fichi iniziano la loro stagione a luglio, regalandoci una dolcezza unica. Ideali da gustare freschi o per accompagnare formaggi.
  • Pesche e Nettarine: Succose e profumatissime, le pesche e le nettarine sono l'emblema dell'estate. Ricche di vitamine e antiossidanti, sono perfette per uno spuntino sano o per deliziosi dolci.
  • Susine: Con la loro varietà di colori e sapori, dalle più dolci alle più acidule, le susine sono un'ottima fonte di energia e fibre.
  • Uva: Le prime uve da tavola iniziano a comparire a luglio, soprattutto nelle regioni meridionali. Un anticipo della dolcezza settembrina.
  • Lamponi, More e Mirtilli: Sebbene più diffusi nelle regioni settentrionali, anche al Sud, soprattutto nelle aree montane o collinari, è possibile trovare questi deliziosi frutti di bosco, perfetti per arricchire dessert o colazioni.

 

Verdura: Il colore e lafFreschezza dell'orto estivo

  • Pomodori: Re incontrastati della cucina mediterranea, a luglio raggiungono il loro massimo splendore. Che siano datterini, pachino, ramati o cuore di bue, i pomodori del Sud sono un'esplosione di sapore, ideali per sughi freschi, insalate o bruschette.
  • Melanzane: Versatili e gustose, le melanzane sono protagoniste di tantissime ricette estive, dalla parmigiana alle grigliate.
  • Peperoni: Rossi, gialli o verdi, i peperoni aggiungono colore e sapore ai nostri piatti. Ottimi ripieni, arrostiti o nelle insalate.
  • Zucchine: Delicate e digeribili, le zucchine sono perfette per primi piatti leggeri, contorni o frittate.
  • Cetrioli: Freschi e croccanti, i cetrioli sono l'ingrediente ideale per insalate rinfrescanti e dissetanti.
  • Fagiolini: Teneri e saporiti, i fagiolini sono un contorno versatile e amato da molti.
  • Basilico: La pianta aromatica per eccellenza dell'estate. A luglio il basilico è rigoglioso e profumatissimo, indispensabile per il pesto e per arricchire ogni piatto mediterraneo.
  • Cipolle di Tropea: Dolci e croccanti, le cipolle rosse di Tropea sono un'eccellenza del Sud, perfette crude nelle insalate o caramellate.

 

Scegliere la frutta e la verdura di luglio significa portare in tavola non solo sapori autentici e inconfondibili, ma anche un pezzo della nostra cultura e delle nostre tradizioni. Approfittatene per sperimentare nuove ricette e per godervi al massimo la stagione più calda dell'anno!

Condividi sui Social

Mondo Dodecà

Resta informato su tutte le novità sul tuo supermercato preferito

Product

Dodecà Blocca i Rincari

Da sempre tuteliamo il potere d’acquisto dei nostri clienti. Ci impe ...

03 ottobre 2023

Product

Richiamo Prodotti - Caputo più energia e più benessere

Data - 20/05/2024 Marchio - CAPUTO Denominazione di vendita - CAPUTO ...

20 maggio 2024

Product

Broccolo di Natale

Era quasi scomparsa dai campi, questa primizia di stagione, a favore di variet&a ...

20 dicembre 2021

Product

Ricetta: Crema di cavolfiore con i funghi

Il passato di cavolfiori con funghi è un comfort food che riscalda il cor ...

10 gennaio 2025

Product

Richiamo Prodotto - Vivibio

Oggetto: Comunicazione richiamo prodotto a marchio Vivibio - miglio decorticato ...

22 luglio 2019

Product

Ricetta: Brownie Fondente con Cuore di Ciligie

Preparati a un'esperienza di gusto indimenticabile! Questi brownie alle ciliegie ...

12 maggio 2025

Product

Un nuovo supermercato Dodecà apre le sue porte a Benevento

Venerdì 15 novembre, Dodecà apre le porte di un nuovo punto vendit ...

12 novembre 2024

Product

Richiamo prodotti - Ittica Zu Pietro SRL

Denominazione di vendita - Trancio di tonno a pinne gialle decongelato con ...

08 giugno 2021

Product

Richiamo Prodotti - Mars Italia S.p.a.

Data - 08/04/2022Marchio - Bounty® Twix® M&M's®Denomin ...

08 aprile 2022