News

Melone liscio mantovano IGP

20 agosto 2021

Image

 


Le origini del melone liscio sono ancora molto misteriose, alcuni ritengono provenga dall’Africa, altri dall’Asia. Il suo arrivo in Italia è dato nel primo secolo d.C., del quattrocento invece sono dei documenti, ora conservati nell’Archivio Gonzaga, che riportano notizie sugli appezzamenti di terra, nelle zone di Mantova e Viadana, dedicati alla coltura del “mellone”.
Il melone liscio mantovano è meno conosciuto del fratello retato, è un prodotto di nicchia e il suo peso è compreso tra i 700 gr e 1,5 kg. Il punto forte di questo melone è senza dubbio l’altissima qualità, associata al suo profumo e alla sua dolcezza. La denominazione IGP (Indicazione Geografica Protetta) sottolinea l’eccezionale qualità e le caratteristiche uniche di questo frutto, oltre alla sua storia rinomata e ricca di tradizione.

Cosa rende il melone mantovano così unico?
- Qualità superiore rispetto al melone retato
- Inconfondibile sapore zuccherino e aromatico
- Polpa morbida e succosa
- Utilizzato sia crudo che cotto, per ricette dolci e salate.


Le caratteristiche pedoclimatiche del territorio di produzione permettono di avere un melone eccellente, ricco di sostante benefiche come il potassio, il sodio, il calcio e il fosforo, di cui sono stati rilevati valori mediamente più alti rispetto ai meloni prodotti in altre aree geografiche.

Come si presenta e quali sono le caratteristiche distintive?

 

- Buccia totalmente liscia il cui colore cambia a seconda della varietà e del livello di maturazione, dal bianco crema al giallo intenso. La polpa invece è arancione.
- La consistenza è molto morbida.
- ll profumo del melone liscio è facilmente riconoscibile grazie all’aroma intenso, tipico del melone italiano.

 

Il melone liscio è molto apprezzato nelle cucine dei ristoranti perché, cotto o crudo, si presta alla combinazione con altri ingredienti per la preparazione di piatti gourmet.

Numerosi gli abbinamenti e le ricette disponibili sul sito del Consorzio Melone Mantovano.

 

Condividi sui Social

Mondo Dodecà

Resta informato su tutte le novità sul tuo supermercato preferito

Product

Gazpacho di Melone e Cetriolo, rreschezza e gusto per l'estate

Il gazpacho è una zuppa fredda tipica della cucina andalusa, celebre per ...

14 luglio 2025

Product

Richiamo Prodotti: gelati MARS

Richiamo di alcune referenze di gelato per presenza ossido di etilene (ETO)&nbs ...

05 agosto 2021

Product

Richiamo Prodotto - DP SRL

Oggetto: Comunicazione richiamo prodotti Dp srl. Categoria Azienda Prodotto ...

06 luglio 2018

Product

Melenzane Sott'olio Fatte in Casa: il procedimento

Oggi vogliamo guidarvi alla scoperta di un'autentica deliz ...

31 agosto 2023

Product

Comunicato Mutti

Oggetto: falsa richiesta di richiamo passata Mutti 700gr Categoria Azienda M ...

15 novembre 2017

Product

Richiamo Prodotto - NicNac‘s Original

Oggetto: Comunicazione richiamo prodotti NicNac's Original, confezione da 125 g ...

26 giugno 2019

Product

Salmone al forno con salsa di pesche, un abbinamento sorprendente

Un piatto elegante e raffinato, perfetto per un'occasione speciale o per una cen ...

20 agosto 2024

Product

Il calendario Dodecà 2023

“Soddisfare i bisogni della generazione presente senza compromettere quell ...

16 gennaio 2023

Product

Richiamo Prodotto - Nuova Terra - Semi di sesamo biologici doypack 120gr

Categoria Azienda Prodotto Motivazione Avvertenze Data Comunicazione Ric ...

21 dicembre 2020