News

Melone liscio mantovano IGP

20 agosto 2021

Image

 


Le origini del melone liscio sono ancora molto misteriose, alcuni ritengono provenga dall’Africa, altri dall’Asia. Il suo arrivo in Italia è dato nel primo secolo d.C., del quattrocento invece sono dei documenti, ora conservati nell’Archivio Gonzaga, che riportano notizie sugli appezzamenti di terra, nelle zone di Mantova e Viadana, dedicati alla coltura del “mellone”.
Il melone liscio mantovano è meno conosciuto del fratello retato, è un prodotto di nicchia e il suo peso è compreso tra i 700 gr e 1,5 kg. Il punto forte di questo melone è senza dubbio l’altissima qualità, associata al suo profumo e alla sua dolcezza. La denominazione IGP (Indicazione Geografica Protetta) sottolinea l’eccezionale qualità e le caratteristiche uniche di questo frutto, oltre alla sua storia rinomata e ricca di tradizione.

Cosa rende il melone mantovano così unico?
- Qualità superiore rispetto al melone retato
- Inconfondibile sapore zuccherino e aromatico
- Polpa morbida e succosa
- Utilizzato sia crudo che cotto, per ricette dolci e salate.


Le caratteristiche pedoclimatiche del territorio di produzione permettono di avere un melone eccellente, ricco di sostante benefiche come il potassio, il sodio, il calcio e il fosforo, di cui sono stati rilevati valori mediamente più alti rispetto ai meloni prodotti in altre aree geografiche.

Come si presenta e quali sono le caratteristiche distintive?

 

- Buccia totalmente liscia il cui colore cambia a seconda della varietà e del livello di maturazione, dal bianco crema al giallo intenso. La polpa invece è arancione.
- La consistenza è molto morbida.
- ll profumo del melone liscio è facilmente riconoscibile grazie all’aroma intenso, tipico del melone italiano.

 

Il melone liscio è molto apprezzato nelle cucine dei ristoranti perché, cotto o crudo, si presta alla combinazione con altri ingredienti per la preparazione di piatti gourmet.

Numerosi gli abbinamenti e le ricette disponibili sul sito del Consorzio Melone Mantovano.

 

Condividi sui Social

Mondo Dodecà

Resta informato su tutte le novità sul tuo supermercato preferito

Product

Pomodori nickel free: cosa sono, come si producono e perché sono buoni

Re della dieta mediterranea, il pomodoro è un ottimi alleato della linea ...

03 maggio 2023

Product

Un nuovo supermercato Dodecà apre le sue porte a Roma in via Anagnina 554

Il Gruppo Multicedi prosegue con lo sviluppo dell’insegna Dodecà ne ...

23 gennaio 2025

Product

Il 7 maggio Dodecà arriva a Bari e offre uno sconto del 10% su tutta la spesa

Multicedi continua la sua espansione in Puglia. Dopo le sei aperture a marchio ...

03 maggio 2021

Product

Richiamo Prodotti - Decò Lemon Stecchi

Data - 28/07/2022 Marchio - Decò Denominazione di ...

29 luglio 2022

Product

Un grande uovo per tante sorprese

Dodecà vuole sorprenderti... In cinque dei nostri supermercati il 14 APR ...

12 aprile 2022

Product

Dodecà arriva a Bagnoli in via Carmela Ferrara, 13

Il 14 maggio apre a Bagnoli, storico quartiere di Napoli, un nuovo punto ve ...

11 maggio 2021

Product

Dodecà fa il bis a Quarto

Il 12 febbraio, a Quarto (NA), arriva il 10° punto vendita Dodecà. Il marchio ...

10 febbraio 2021

Product

Cavolfiori in festa

Bianco, verde, arancio, viola: scopriamo insieme le principali proprietà ...

20 dicembre 2021

Product

Dodecà arriva a Sorrento

Il 23 Giugno la convenienza di Dodecà arriva a Sorrento. Per te su ...

16 giugno 2022