News

La Frittata di Maccheroni: Un inno alla semplicità e alla cucina del riuso

05 agosto 2024

Image

La cucina napoletana, ricca di sapori e tradizione, vanta una storia millenaria che affonda le sue radici nella Magna Grecia e nella cultura contadina. Tra le sue ricette più iconiche troviamo la frittata di maccheroni, un piatto semplice e genuino che racchiude l'essenza del riciclo creativo in cucina.

Le origini della frittata di maccheroni si perdono nella notte dei tempi, nascendo probabilmente come espediente per utilizzare la pasta avanzata del giorno prima. Una ricetta povera, nata dall'ingegno del popolo, che con pochi ingredienti riusciva a dar vita a un piatto nutriente e saporito.
Tradizionalmente, la frittata di maccheroni veniva preparata dopo la domenica, quando si preparavano abbondanti quantità di pasta per il pranzo in famiglia. Il giorno dopo, la pasta rimasta veniva riutilizzata per creare questa pietanza versatile, perfetta per una cena veloce o un pranzo fuori casa.

La frittata di maccheroni si gusta calda o tiepida, tagliata a spicchi, e rappresenta un piatto unico completo e sostanzioso.
Può essere servita da sola o accompagnata da un contorno di verdure fresche, come insalata verde o pomodori.

A Napoli, la frittata di maccheroni è spesso presente nei buffet delle feste e dei picnic, ed è un'ottima scelta per una gita fuori porta o una pausa pranzo in ufficio.

 

Ricetta Tradizionale (per 4 persone):

Ingredienti:

  • - 400 g di pasta (maccheroni, spaghetti o altro formato a piacere)
  • - 5 uova
  • - 150 g di provola o fiordilatte
  • - 50 g di parmigiano grattugiato
  • - 50 g di pancetta o salame
  • - 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • - Sale e pepe q.b.

 

Preparazione:

  1. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata al dente. Scolala e condiscila con un filo d'olio per evitare che si attacchi.
  2. Taglia la provola o il fiordilatte a cubetti e la pancetta o il salame a dadini.
  3. In una ciotola capiente sbatti le uova con il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe.
  4. Unisci alla pasta, la provola, la pancetta e amalgama bene il composto.
  5. Scalda l'olio in una padella antiaderente di circa 24 cm di diametro.
  6. Versa il composto di pasta nella padella e cuocere a fuoco medio-basso per circa 10 minuti, finché la frittata non si sarà rappresa sul fondo.
  7. Con l'aiuto di un piatto, rigira la frittata e cuoci per altri 5-10 minuti sull'altro lato, fino a doratura completa.
  8. Sforna la frittata di maccheroni e lasciala intiepidire per qualche minuto prima di tagliarla a spicchi e servirla.

 

Varianti Moderne:

La frittata di maccheroni si presta a diverse varianti creative, che reinterpretano la ricetta tradizionale senza snaturarne l'anima.
Ecco alcune idee:

  • Aggiungi verdure di stagione al composto, come zucchine, peperoni o melanzane.
  • Sostituisci la pancetta o il salame con altri salumi a piacere, come prosciutto cotto o speck.
  • Utilizza formaggi diversi dalla provola o dal fiordilatte, come scamorza, fontina o caciocavallo.
  • Aromatizza la frittata con erbe fresche, come basilico, prezzemolo o menta.
  • Per una versione vegetariana, utilizza un sostituto vegetale del formaggio e ometti la pancetta o il salame.

 

La frittata di maccheroni rappresenta un esempio emblematico della cucina napoletana: semplice, gustosa e versatile, racchiude in sé la storia e la tradizione di un popolo che ha saputo trasformare la necessità in virtù, dando vita a un piatto che ancora oggi conquista i palati di tutto il mondo.

 

Condividi sui Social

Mondo Dodecà

Resta informato su tutte le novità sul tuo supermercato preferito

Product

Richiamo Prodotto - L'Angelica

Oggetto: Comunicazione richiamo prodotti L'angelica Tisana a freddo ventre piatt ...

24 maggio 2019

Product

Dodecà arriva a San Giorgio a Cremano, venerdì 13 dicembre

Venerdì 13 dicembre apre le porte il nuovo supermercato Dodecà in ...

09 dicembre 2024

Product

Da Dodecà c’è un nuovo modo per risparmiare: la plastica PET si trasforma in buoni spesa!

Da Dodecà più ricicli, più risparmi! Nei punti vendita di via Arenaccia ...

04 maggio 2021

Product

Richiamo Prodotti - Kinder Schoko Bons

Data - 05/04/2022 Marchio - Ferrero Kinder Denominazione di vendita& ...

06 aprile 2022

Product

Thanksgiving Day: Festività, Famiglia e Tradizioni Americane

Il Thanksgiving Day, noto anche come il Giorno del Ringraziamento, è una ...

16 novembre 2023

Product

Luglio: Frutta e verdura di stagione per un'estate ricca di gusto

L'estate è nel suo pieno splendore e il mese di luglio ci regala un'esplo ...

26 giugno 2024

Product

Maggio: un inno alla vita e alla natura tra fiori, frutti e sapori genuini

Maggio è un mese ricco di suggestioni e sapori. La natura si risveglia co ...

23 aprile 2024

Product

La spesa di settembre, dagli ultimi frutti d'estate ai primi tesori d'autunno

Settembre non è solo il mese del rientro, della scuola e dei nuovi inizi, ...

25 agosto 2025

Product

La spesa di Gennaio: un mese di saporti autentici per coccolare il palato

Il mese di gennaio, con le sue giornate più corte e le temperature rigide ...

31 dicembre 2024