News

La vita sott'acqua: conservare e utilizzare in modo consapevole gli oceani e i mari

15 giugno 2023

Image

Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile.

Gli oceani occupano gran parte della superficie terrestre, ospitano oltre l’8°% della biodiversità mondiale, contribuiscono alla salute del pianeta Terra e ne regolano il suo corretto funzionamento. È dunque fondamentale imparare ad interagire con gli oceani in modo sostenibile con azioni volte alla tutela e alla salvaguardia, mitigando l’impatto dell’essere umano.


Tra le principali problematiche e rischi:
 •  Sfruttamento eccessivo delle risorse marine
la pesca eccessiva e la perforazione petrolifera mette a rischio la stabilità degli ecosistemi marini.

 •  Impoverimento della biodiversità
Ogni anno, processi come perdita degli habitat costieri, inquinamento, sfruttamento eccessivo delle risorse naturali e surriscaldamento globale minacciano la biodiversità marina in maniera sempre più profonda e irreparabile

 •  Acidificazione dei mari
Fenomeno che descrive il continuo aumento dell'acidità degli oceani dovuto all'assorbimento di anidride carbonica, la cui presenza si sta intensificando a causa delle sempre maggiori emissioni prodotte dalle attività degli esseri umani.

 •  Inquinamento da rifiuti di plastica e micro plastiche
Si calcola che dai 4 ai 12 milioni di tonnellate di plastica finiscono nei mari di tutto il mondo ogni anno, causando l'80% dell'inquinamento del mare.I 4/5 dei rifiuti di plastica nel mare entrano sospinti dal vento o trascinati dagli scarichi urbani e dai fiumi.

 •  Pesca eccessiva, non regolamentata e illegale
Le condizioni degli stock ittici globali sono allarmanti e sono aggravate da pratiche di pesca non sostenibili, tra cui la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata, la distruzione di habitat critici e la cattura accidentale di specie minacciate e di giovanili di specie target. Nel Mediterraneo la situazione è molto grave, si stima che il 75% degli stock siano soggetti a sovrasfruttamento.


Il futuro degli oceani è nelle nostre mani e anche le più piccole azioni che compiamo quotidianamente possono rappresentare un prossimo cambiamento in positivo o negativo. Regolamentazioni specifiche, informazioni e rispetto per gli oceani contribuiranno a ridurre questi gravi pericoli per l’ambiente.

Condividi sui Social

Mondo Dodecà

Resta informato su tutte le novità sul tuo supermercato preferito

Product

Ricetta: Polpette di piselli e ricotta

Queste polpette sono un'alternativa vegetariana gustosa e nutriente alle classic ...

03 aprile 2025

Product

Arriva dall’Oriente un sapore differente:sbarca a Bari il nuovo Sushi Corner Dodecà!

A Bari, nel punto vendita Dodecà, in Corso Vittorio Emanuele II, n°70, è arr ...

08 luglio 2021

Product

Un nuovo anno scolastico conveniente

Il rientro a scuola si avvicina, ma quest'anno la preparazione sarà pi&ug ...

17 luglio 2025

Product

Richiamo Prodotti - Acqua minerale effervescente Clavdia

Data - 10/05/2022Marchio - ClavdiaDenominazione di vendita - Acqu ...

13 maggio 2022

Product

Capodanno a tavola, il brindisi perfetto

Il cenone di Capodanno è un momento magico, un'occasione per riunirsi con ...

18 dicembre 2024

Product

Dodecà arriva a Sorrento

Il 23 Giugno la convenienza di Dodecà arriva a Sorrento. Per te su ...

16 giugno 2022

Product

Richiamo Prodotto - DP SRL

Oggetto: Comunicazione richiamo prodotti Dp srl. Categoria Azienda Prodotto ...

06 luglio 2018

Product

Disegna Sostenibile: Dodecà coinvolge i bambini di Villaricca nella causa ecologica

In un mondo sempre più orientato verso la sostenibilità e la consa ...

04 ottobre 2023

Product

Frutta e Verdura di Aprile: Il Risveglio dei Sapori, dalla Terra alla Tavola

Aprile è un mese di rinascita, dove la natura si risveglia in un tripud ...

02 aprile 2025