News

Ricetta: Polpette di Melanzane - un morso di puro gusto Mediterraneo

19 agosto 2025

Image

Le polpette di melanzane sono un vero inno all'estate e alla cucina mediterranea. Dimenticatevi le solite polpette di carne: queste piccole sfere dorate e croccanti fuori, ma incredibilmente morbide e saporite dentro, conquisteranno proprio tutti! Perfette come antipasto sfizioso, un secondo piatto leggero o un aperitivo che farà impazzire i vostri amici. Sono anche un'ottima idea per far mangiare le verdure ai più piccoli in modo divertente e gustoso.

Preparare queste delizie è più semplice di quanto pensiate, e il risultato vi ripagherà con un'esplosione di sapori che sa di sole, di terra e di passione per la buona tavola. Che le preferiate fritte per un tocco di golosità in più, o al forno per una versione più leggera, le polpette di melanzane saranno la star del vostro menù estivo. Mettiamoci all'opera!

 

Ingredienti

  •  ■ 700 g di melanzane (2 medie circa)
  •  ■ 80 g di pangrattato
  •  ■ 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  •  ■ 1 uovo medio
  •  ■ 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
  •  ■ 1 spicchio d'aglio
  •  ■ Sale e Pepe q.b.
  •  ■ 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva per l'impasto

 

Procedimento

  1. Preparare le melanzane: Lavate le melanzane e privatele delle estremità. Potete scegliere di cuocerle in diversi modi per renderle morbide:
    • Bollite: Tagliate le melanzane a cubetti e fatele bollire in acqua leggermente salata per circa 10-15 minuti, finché non saranno molto tenere. Scolatele e, una volta tiepide, strizzatele molto bene con le mani per eliminare l'acqua in eccesso. Questo passaggio è fondamentale per evitare polpette troppo acquose.
    • Al forno: Tagliate le melanzane a cubetti o a fette, conditele con un filo d'olio, sale e pepe, e cuocetele in forno a 180°C per circa 20-30 minuti, finché non saranno morbide. Lasciatele intiepidire e poi schiacciatele con una forchetta.
    • Microonde: Tagliate le melanzane a cubetti e cuocetele nel microonde per circa 8-10 minuti a massima potenza, o finché non saranno morbide. Strizzatele bene.
  2. Preparare l'impasto: Trasferite la polpa di melanzane ben strizzata in una ciotola capiente. Aggiungete il pangrattato, il Parmigiano grattugiato, l'uovo, il prezzemolo tritato e l'aglio (se lo usate). Salate e pepate a piacere. Unite un cucchiaio d'olio EVO.
  3. Amalgamare e formare: Impastate bene tutti gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e lavorabile. Se l'impasto dovesse risultare troppo morbido, aggiungete un altro cucchiaio di pangrattato. Prelevate piccole porzioni di impasto e formate delle polpette rotonde o leggermente schiacciate, delle dimensioni di una noce.
  4. Impanare (facoltativo): Passate delicatamente ogni polpetta nel pangrattato restante, coprendola uniformemente. Questo creerà una crosticina più croccante in cottura.
  5. Cottura (scegliete la vostra preferita!):
    • Fritte: Scaldate abbondante olio di semi in una padella profonda. Quando l'olio è caldo (circa 170°C), friggete le polpette poche alla volta, girandole, finché non saranno ben dorate e croccanti su tutti i lati. Scolatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
    • Al forno: Preriscaldate il forno a 180°C. Rivestite una teglia con carta forno e disponetevi le polpette. Spruzzatele con un filo leggero d'olio extra vergine d'oliva. Cuocete per circa 20-25 minuti, o finché non saranno dorate, girandole a metà cottura per una doratura uniforme.
    • In friggitrice ad aria: Disponete le polpette nel cestello della friggitrice ad aria, senza sovrapporle. Cuocete a 180°C per circa 15-20 minuti, scuotendo il cestello a metà cottura, finché non saranno dorate e croccanti.
  6. Servire: Servite le polpette di melanzane calde o tiepide, magari accompagnate da una salsa fresca allo yogurt e menta, o da un semplice sughetto di pomodoro leggero.

Perfette per un aperitivo tra amici o un pranzo in famiglia, le polpette di melanzane sono sempre un successo. Provare per credere!

Condividi sui Social

Mondo Dodecà

Resta informato su tutte le novità sul tuo supermercato preferito

Product

La spesa di Giugno, il mese del Sole e dei Sapori Mediterranei!

Bentornati, amici del gusto e della buona tavola! Giugno è finalmente a ...

03 giugno 2025

Product

Ricetta: Torta rustica asparagi e prosciutto, un'esplosione di primavera!

Oggi scopriamo come preparare la torta rustica con gli asparagi. Fcile da prepar ...

14 marzo 2025

Product

Giornata mondiale del cuore: prevenzione e uguaglianza

Il 29 settembre si celebra la Giornata mondiale del cuore, una ricorrenza promos ...

14 settembre 2023

Product

La Frittata di Maccheroni: Un inno alla semplicità e alla cucina del riuso

La cucina napoletana, ricca di sapori e tradizione, vanta una storia millenaria ...

05 agosto 2024

Product

La Giornata Europea dei pachi: città più green e comunità sostenibili

Il 24 maggio si festeggia la Giornata Europea dei Parchi e si rinnova l'iniziati ...

11 maggio 2023

Product

Natale in cucina: 8 ricette facili e gustose per un pranzo indimenticabile

Il Natale è un momento magico, dove le famiglie si riuniscono attorno a u ...

05 dicembre 2024

Product

Broccolo di Natale

Era quasi scomparsa dai campi, questa primizia di stagione, a favore di variet&a ...

20 dicembre 2021

Product

Dodecà apre a Mercato San Severino. La provincia di Salerno scopre “il supermercato conveniente”.

Dodecà, che per la prima volta arriva nel salernitano, è “Il supermercato c ...

28 luglio 2021

Product

Richiamo Prodotti - Di Lecce Olive Nere Forno

Data - 09/08/2023 Marchio - Di Lecce Denominazione di vendita&n ...

09 agosto 2023