News

il Pomodoro di Sorrento

21 giugno 2022

Image

Tra le specie di pomodoro che riscuotono sempre più successo, sia in Italia che all’estero, c’è sicuramente il pomodoro “Sorrentino”, noto per la sua delicatezza e versatilità. Indubbiamente uno tra i pomodori più scenici, caratterizzato da una forma particolare che attira tutti. Il suo territorio d’origine è quello della costiera sorrentina, in un clima che si presta in maniera perfetta per farlo crescere con la giusta maturazione.


Caratteristiche
Si presenta in scena con una forma rotondeggiante, costoluta e un colore rosso chiaro, tendente al rosa, con sfumature verdi alla raccolta. Si distingue per la sua polpa corposa che racchiude in sé pochi semi; dal sapore dolce e delicato, questo pomodoro, è diventato uno dei prodotti più gustosi della cucina mediterranea. Il periodo ideale per assaporarne le sue peculiarità cade tra luglio e agosto mentre per quanto riguarda i principali valori nutrizionali, quest’ ortaggio contiene licopene, un antiossidante naturale che neutralizza i radicali liberi ed è ricco di vitamine.

Le origini
Secondo alcuni, questa varietà sarebbe arrivata nella zona attraverso il commercio degli inizi del 900 con l'America, quando nell'esportare i limoni, i commercianti ne avevano portato alcuni semi. La zona di coltivazione, infatti, coincide oggi, con la zona dove risiedevano gli armatori esportatori di limoni. La coltivazione di questa varietà si è poi diffusa ad altri comuni vesuviani dove però il prodotto non ha le stesse pregiate caratteristiche organolettiche.

Preparazioni
Un prodotto di altissima qualità, il pomodoro sorrentino è succoso e gustoso, una gioia per gli occhi e per il palato. Il suo sapore morbido e la croccantezza della sua polpa ne fanno una vera star dell’estate in costiera. Colma il suo successo con l’inimitabile presenza nell’insalata caprese: accompagnato da mozzarella, meglio ancora se di bufala, con un filo d’olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e l’immancabile foglia di basilico, se ne potrà apprezzare tutto il gusto unico ed inimitabile.


Trovi il pomodoro di Sorrento nei reparti ortofrutta dei nostri supermercati!

Condividi sui Social

Mondo Dodecà

Resta informato su tutte le novità sul tuo supermercato preferito

Product

Dodecà arriva a San Giorgio a Cremano, venerdì 13 dicembre

Venerdì 13 dicembre apre le porte il nuovo supermercato Dodecà in ...

09 dicembre 2024

Product

La Frittata di Maccheroni: Un inno alla semplicità e alla cucina del riuso

La cucina napoletana, ricca di sapori e tradizione, vanta una storia millenaria ...

05 agosto 2024

Product

Da Dodecà anche la consegna a domicilio della spesa è #differente!

Quando apri la dispensa o il frigorifero e ti accorgi che manca qualcosa ma non ...

04 maggio 2021

Product

Ricetta: Vellutata di asparagi

La vellutata di asparagi è un piatto che incarna la delicatezza e la fres ...

24 marzo 2025

Product

Ricetta: polpette di cavolfiore con salsa allo yogurt

Cerchi un secondo piatto vegetariano sfizioso e leggero? Le nostre polpette di c ...

23 gennaio 2025

Product

Ci sono broccoli e broccoli

Novembre è il mese dedicato alla prevenzione dei tumori maschili e per l& ...

17 novembre 2022

Product

4 primi di mare e 4 vini in abbinamenti

Che bella la freschezza e la versatilità dei primi piatti di mare! Per gu ...

12 ottobre 2022

Product

A Pasqua oltre le uova c’è di più

L'Italia si prepara alla Pasqua, una festività ricca di significati relig ...

20 marzo 2024

Product

Richiamo Prodotto - Nuova Terra - Semi di sesamo biologici doypack 120gr

Categoria Azienda Prodotto Motivazione Avvertenze Data Comunicazione Ric ...

21 dicembre 2020