News

3 ricette e altrettanti consigli per prepararle

25 ottobre 2022

Image

O si amano, o si odiano!
Le verdure sono tra gli ingredienti più importanti per una sana alimentazione, elementi versatili, in quanto possono essere utilizzate per preparare antipasti, primi, secondi o contorni; l’importante è che siano gustose.
Chi ama cucinare, infatti, è sempre alla ricerca di preziose ricette ed abbinamenti che possano esaltare le caratteristiche, i sapori e i colori del cibo, lavorando con ingredienti naturalmente buoni e ricchi di moltissime proprietà nutritive.

Ti proponiamo 3 ricette veloci, light, ma soprattutto deliziose con cui metterti alla prova; i fornelli aspettano soltanto te.


Amati e ricercati, forse da pochi, i cavolfiori, tipici della stagione invernale, possono essere consumati sia crudi, sia cotti. Si prestano a molte preparazioni, risultando
quindi estremamente versatili. Una ricetta molto amata è quella delle frittelle di cavolfiore, dal sapore morbido e intenso. Il cavolfiore, in questo caso, si può mescolare alla delicata scioglievolezza delle pepite di formaggio… il tutto avvolto in una crosticina croccante e dorata.

Ma quanto ne sai sulla giusta frittura?
Ti suggeriamo alcuni consigli utili per ottenere un fritto perfetto.
 -> Sarebbe utile munirsi di un termometro da cucina ad immersione per tenere sotto controllo la temperatura e in generale non superare mai i 180° C.
 -> Per evitare un fritto molle o troppo unto, ti consigliamo cuocere un paio di pezzi alla volta. Più se ne aggiungono, più l’olio scende di temperatura e fa fatica a riscaldarsi.
 -> Non salare pastelle o alimenti, ma condiscili solo a frittura ultimata.
 -> Se l’olio della frittura non basta, non aggiungere altro olio freddo.


Tempo di zucche, tempo di vellutata.
Quale miglior piatto da assaporare nelle fredde serate autunnali e invernali, se non una gustosa vellutata di zucca? Un primo piatto, facilissimo da cucinare, caldo e
nutriente, servito anche all’interno della zucca stessa per un risultato scenografico da applausi. Le tipologie di zucca sono tantissime e ognuna si presta a preparazioni specifiche.

Sai qual è la zucca migliore per preparare una vellutata spettacolare?
Parliamo della zucca butternut, con una forma a pera e la buccia liscia di un bel colore arancione chiaro. Sbucciarla è semplicissimo (al contrario delle altre). La sua
polpa aranciata è leggermente dolce; questa sfumatura di sapore e la sua consistenza la rendono un ingrediente ideale nella preparazione di minestroni, zuppe
e vellutate.


 

Piatto tipico della tradizione culinaria mediorientale e nordafricana (ma anche di certe zone costiere della Sicilia), il cous cous, è sempre più apprezzato da noi italiani
e oggi non riusciamo proprio a farne a meno.
Preparazione molto semplice e incredibilmente versatile da proporre in cucina, si presta a tantissime varianti veloci, colorate e ricche di sapore, con carne, pesce e
verdure, da servire calde o fredde. Noi ti proponiamo una versione light, con le verdure di stagione.

Ci sono differenti metodologie e consigli per prepararlo, ma la cottura giusta nasce dall'antica tradizione del Nord Africa. Ecco come prepararlo al meglio.
Versa il cous cous a cottura rapida in una pentola, aggiungi 2 cucchiai di olio evo, il brodo o acqua bollente (500ml per 300 gr di cous cous), sale e pepe a piacere e lascia riposare per 5 minuti con il coperchio.
Una volta che i granelli avranno assorbito tutto il liquido, sgrana il cous cous con una forchetta.
Accendi nuovamente il fuoco sotto la pentola e scalda per altri 3 minuti; quindi sgranalo ancora. A questo punto il cous cous è pronto per essere servito o usato come ingrediente per preparare la nostra ricetta.

 

Condividi sui Social

Mondo Dodecà

Resta informato su tutte le novità sul tuo supermercato preferito

Product

Maggio: un inno alla vita e alla natura tra fiori, frutti e sapori genuini

Maggio è un mese ricco di suggestioni e sapori. La natura si risveglia co ...

23 aprile 2024

Product

TANTI COUPON PER LA TUA SPESA CONVENIENTE!

Da Dodecà puoi usufruire di tanti coupon per una spesa ancora più ...

30 luglio 2024

Product

Frutta e verdure di stagione: cosa mettere nel carrello ad ottobre?

L'autunno è arrivato, tingendo i paesaggi di mille sfumature e regalando ...

01 ottobre 2024

Product

Martedì 29 ottobre apre a Salerno il nuovo supermercato Dodecà

Martedì 29 ottobre inaugura il nuovo supermercato Dodecà in via Po ...

24 ottobre 2024

Product

Richiamo Prodotti - FIMARDOLCI

Data - 16/04/2024 Marchio - FIMARDOLCI SRL Denominazione di ven ...

18 aprile 2024

Product

Dolci di Natale, un Viaggio Globale tra Sapori e Tradizioni

Le feste natalizie sono un momento magico, un caleidoscopio di luci, colori e pr ...

12 dicembre 2024

Product

Insalate estive - Fresche, Sane e Gustose!

L'estate è sinonimo di leggerezza, sole e, naturalmente, sapori vibranti. ...

28 luglio 2025

Product

Richiamo Prodotti - Mitili o cozze La Mediterranea

Data - 23/05/2022Marchio - La MediterraneaDenominazione di vendita&nbs ...

23 maggio 2022

Product

Richiamo Prodotti - Entremont Terroirs & Selection

Data - 07/12/2021 Marchio - Entremont Terroirs & Selection ...

07 dicembre 2021