News

La spesa di Novembre: i sapori autunnali

31 ottobre 2024

Image

L'autunno è arrivato, portando con sé un'esplosione di colori caldi e profumi inebrianti. Novembre, in particolare, è un mese di transizione, dove i sapori dell'estate lasciano ufficialmente il posto a quelli più intensi e avvolgenti dell'inverno.


Mentre le giornate si accorciano e le temperature si abbassano, la natura ci regala un'abbondanza di prodotti che ci aiutano ad affrontare il freddo con gusto. Novembre è un mese ricco di tradizioni e feste, come la Festa di Ognissanti e la Commemorazione dei defunti. Queste ricorrenze sono spesso legate a riti culinari che vedono protagonisti proprio i prodotti di stagione.


Ma cosa mettere nel carrello della spesa per gustare al meglio questa stagione?
Scopriamo insieme quali sono i prodotti di stagione di questo mese

 

Frutta

  •  ● Agrumi: Arance, clementine e pompelmi iniziano a comparire sugli scaffali, offrendo un tocco di freschezza e vivacità ai nostri piatti.
  •  ● Cachi: Dolci e vellutati, sono un vero e proprio regalo dell'autunno. Perfetti da gustare al naturale o per preparare dolci e marmellate.
  •  ● Kiwi: Ricchi di proprietà benefiche, i kiwi sono un'ottima fonte di vitamina C e potassio.
  •  ● Mele e pere: Classici dell'autunno, si prestano a infinite ricette, dalle crostate ai dolci al forno.
  •  ● Melagrane: Ricche di antiossidanti, sono un frutto tipico del Sud Italia.

 

 

Verdura

  •  ● Crucifere: Cime di rapa, Broccoli, cavolfiori, cavoli verza e cavolini di Bruxelles sono i protagonisti indiscussi di questo periodo. Ricchi di fibre e vitamine, sono ideali per preparare zuppe, contorni e piatti unici.
  •  ● Carciofi: con il loro sapore intenso e leggermente amarognolo, sono perfetti per preparare risotti, frittate e contorni.
  •  ● Zucca: un altro simbolo dell'autunno. Versatile in cucina, si presta a preparazioni dolci e salate.
  •  ● Radici: Patate, carote, rape e topinambur sono ideali per preparare zuppe, purè e contorni.

 

Ricorda!

  • Preferisci i prodotti di stagione e a chilometro zero: In questo modo contribuirai a sostenere l'agricoltura locale e a gustare sapori più autentici.
  • Scegli frutta e verdura di forma regolare e colore vivace: Un prodotto fresco e di qualità si riconosce da questi dettagli.
  • Non aver paura di sperimentare: Prova nuove ricette e combinazioni di sapori per scoprire nuovi modi di gustare i prodotti di stagione.

 

Novembre è un mese ricco di opportunità per deliziare il palato con i prodotti della terra. Approfitta di questa stagione per sperimentare nuove ricette e scoprire i sapori autentici dell'autunno. Buon appetito!

Condividi sui Social

Mondo Dodecà

Resta informato su tutte le novità sul tuo supermercato preferito

Product

Richiamo Prodotti NUII e Milka

Ritiro precauzionale per possibile presenza di tracce di ETO nell'ingrediente f ...

30 agosto 2021

Product

Insieme per l'Ucraina

PARTECIPA ALLA RACCOLTA FONDI NEI NOSTRI SUPERMERCATI!In seguito all’inten ...

24 marzo 2022

Product

Ciaccia all'uva, la ricetta tradizionale toscana

L'autunno porta con sé i suoi profumi e i suoi colori, e tra questi non p ...

27 settembre 2024

Product

Agosto: un caleidoscopio di colori e profumi inebrianti

Nel mese di agosto l’estate volge al termine, ma non disperare: il meglio ...

31 luglio 2024

Product

Dodecà approda a Capri.

Tre nuovi supermercati EDLP, per una shopping experience differente. Il punt ...

01 agosto 2020

Product

Dodecà arriva a Napoli Capodimonte!

Il SUPERMERCATO CONVENIENTE ARRIVA ANCHE A NAPOLI CAPODIMONTE Venerdì 30 ...

06 luglio 2023

Product

Natale in cucina: 8 ricette facili e gustose per un pranzo indimenticabile

Il Natale è un momento magico, dove le famiglie si riuniscono attorno a u ...

05 dicembre 2024

Product

Limitare lo spreco alimentare

Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizi ...

15 febbraio 2023

Product

Giugno: ci prepariamo all’estate e ai suoi sapori autentici

Il sole batte forte, le giornate si allungano e il profumo dell'estate riempie l ...

29 maggio 2024