News

Drink Pink - Il gusto dell'estate

03 luglio 2023

Image

Un Giro di Rosé. La prima edizione del catalogo Dodecà dedicato al re dei vini estivi.

Scopri i migliori vini Rosé

Colore delicato, sapore genuino, leggero e fresco al palato. Negli anni il vino rosé ha riscosso sempre più successo nel mercato italiano. Perché? Al di là di una tendenza forse passeggera, nel tempo la qualità di questo prodotto è aumentata di gran lunga, lo dimostra il fatto che sia diventato uno dei vini più apprezzati anche all'estero e che le bottiglie siano sempre più richieste dalle cantine dei ristoranti stellati.

Come nasce il vino Rosé

È un prodotto che nasce da uve rosse vinificate in bianco. Il tempo di macerazione determina l’intensità del colore, ed è molto breve. Una volta pigiate le uve, le bucce e i vinaccioli (i semi) ven gono fatti macerare nel mosto, come si fa anche per il vino rosso, ma per il vino rosè per un tempo brevissimo, massimo due giorni. In seguito il mosto viene separato dalla parte solida e continua con la fermentazione esattamente come se fos se mosto bianco. Esiste anche un secondo metodo di vinificazione del vino rosè 
detto “salasso”, utilizzato per esempio in Francia per gli Champagne Rosé, ed è una tecnica di vinificazione che consiste nella macerazione del mosto rosso e una volta raggiunto il colore desiderato, vie ne prelevata una quantità di mosto che poi continuerà a fermentare separata mente senza bucce. 
Con questi due metodi si ottiene il colore e i sapori tipici del vino rosé. Il vino rosè in sostanza non è un vitigno, né un tipo d’uva, né un miscuglio: è un modo parti colare di vinificare il vino.

Caratteristiche sensoriali del vino rosè

Alla Vista

Il Colore dei vini rosati copre un intervallo che va dal rosa tenue, appena percettibile, al rosso chiaro molto trasparente, chiamato tradizionalmente “chiaretto“. L’intensità del colore dei vini rosati è funzione del vitigno, della provenienza geografica, durata di macerazione dell'uva ed età del vino. Vi sono quindi tre tonalità di base di colore dei vini rosati, in ordine di intensità:

  • Rosa tenue. Ricorda il colore dei petali del fiore di pesco.
  • Rosa Cerasuolo. È un rosa abbastanza intenso, simile a quello delle prime ciliegie.
  • Rosa chiaretto. Più rosso che rosa, ma naturalmente non raggiunge l'intensità dei vini rossi.

All'Olfatto

Le caratteristiche del profumo del vino rosè sono delicate ma anche intense con un bouquet floreale che può variare dai frutti di bosco, ai sentori di ciliegia, sentori a tratti agrumati che richiamano il pompelmo e la scorza d’arancia.

Esame Gustativo

Al palato è molto fresco e scivola giù bene: il tannino è pochissimo ed è perfetto per chi non ama i vini corposi. Un’altra caratteristica molto amata sono le note saline e minerali, davvero rinfrescanti. 


I vini Rosé sono ottimi aperitivi, ovvio abbinamento con salumi, con il sushi sono un must, ma provali con una zuppa o una frittura di pesce, buoni con qualsiasi primo, sono i re dei piatti freddi estivi.

Sfoglia il catalogo, qui trovi i vini più pregiati delle migliori cantine abbinate al loro Food Match, per combinazioni gustose, tutte da provare!

Condividi sui Social

Mondo Dodecà

Resta informato su tutte le novità sul tuo supermercato preferito

Product

L'istruzione è il mezzo per costruirsi una propria idea di Mondo

Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunit&a ...

10 gennaio 2023

Product

La spesa di dicembre: il gusto delle feste

Le luci scintillanti, l'aria frizzantina e il profumo inebriante dei dolci natal ...

28 novembre 2024

Product

Ricetta: Vellutata di asparagi

La vellutata di asparagi è un piatto che incarna la delicatezza e la fres ...

24 marzo 2025

Product

Richiamo prodotti - Madi Ventura S.p.a - Barretta BIO Sprint

Categoria Azienda Prodotto Motivazione Avvertenze Data Comunicazione Ric ...

30 marzo 2021

Product

La spesa di Gennaio: un mese di saporti autentici per coccolare il palato

Il mese di gennaio, con le sue giornate più corte e le temperature rigide ...

31 dicembre 2024

Product

Il 7 maggio Dodecà arriva a Bari e offre uno sconto del 10% su tutta la spesa

Multicedi continua la sua espansione in Puglia. Dopo le sei aperture a marchio ...

03 maggio 2021

Product

Richiamo Prodotti NUII e Milka

Ritiro precauzionale per possibile presenza di tracce di ETO nell'ingrediente f ...

30 agosto 2021

Product

La spesa di Novembre: i sapori autunnali

L'autunno è arrivato, portando con sé un'esplosione di colori cald ...

31 ottobre 2024

Product

Il re dei panini: l’hamburger

Chi non ama un buon hamburger? Quel disco di carne succosa tra due fette di pane ...

26 maggio 2025