News

Le Delizie Ortofrutticole - Celebriamo la Biodiversità di Marzo

20 febbraio 2024

Image

Nel mese di marzo la natura si risveglia dal suo sonno invernale e si prepara a offrire una ricca varietà di frutta e verdura fresca e succulenta. In questo periodo, la regione esplode di colori e sapori, celebrando la sua biodiversità in un caleidoscopio di prodotti ortofrutticoli locali.

Fin dall'antichità, il mese di marzo, era visto come l'inizio di qualsiasi attività, umana e della natura, dopo il lungo letargo dell'inverno; tutt'oggi dà avvio al calendario astronomico, inaugurato dall'equinozio di primavera. Il 20 di questo mese, il sole si allineerà perpendicolarmente alla linea dell'equatore, facendo in modo che il giorno e la notte abbiano eguale durata. Lo stesso si verifica al 22 di settembre (equinozio d'autunno).

Le giornate si allungano visibilmente anche per via dell'introduzione dell'ora legale (31 marzo), nell'ultima domenica di marzo, con le lancette dell'orologio che vengono spostate in avanti di un'ora. Il cambio d'orario entrò in uso nel 1916 tra i paesi dell'Unione Europea, allo scopo di aumentare le ore di luce naturale e limitare, conseguentemente, il consumo d'energia.

Il clima torna ad essere temperato e la sua terra fertile è benedetta con una vasta gamma di frutti e verdure che prosperano in questo periodo dell'anno. Nei campi e negli orti della regione, si possono trovare tesori gustosi che soddisfano ogni palato e arricchiscono ogni tavola.

 

LA SPESA DI MARZO

Il mese di marzo segna l'inizio della primavera, un periodo di rinascita e rinnovamento.
Ecco alcune delle deliziose che si possono trovare nei nostri reparti ortofrutta:

  

Primizie di Verdure:

 

👉 Asparagi: ricchi di fibre, vitamine (A, C, E, K) e minerali (come il folato e il ferro). Sono noti per il loro effetto diuretico e per favorire la salute renale. Possono contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiache e a migliorare la digestione grazie al loro contenuto di fibre. Sono versatili in cucina e si prestano bene a molte preparazioni, dal semplice vapore al gratinato al forno.

 

👉 Cipolla: ricche di antiossidanti e composti sulfurei che possono favorire la salute del cuore e ridurre il rischio di alcuni tipi di cancro. Possono avere proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. Sono utilizzate per aggiungere sapore e profondità a una vasta gamma di piatti, dalle zuppe ai sughi e alle insalate.

 

👉 Agretti: ricchi di vitamine (C, E, K) e minerali (calcio, ferro). Sono noti per il loro sapore leggermente acido e croccante. Possono essere consumati crudi in insalate o cotti come contorno. Sono un'ottima fonte di fibre, che favoriscono la salute digestiva.

 

👉 Spinaci: ricchi di ferro, calcio, vitamine (A, C, K) e antiossidanti. Possono contribuire a migliorare la salute degli occhi, della pelle e delle ossa. Sono bassi in calorie e ricchi di fibre, rendendoli un alimento ideale per chi segue una dieta sana. Possono essere consumati crudi in insalate o cotti in una varietà di piatti, come zuppe, stufati e contorni.

 

👉 Cavolo Nero: ricco di vitamine (A, C, K), calcio e antiossidanti. Ha un sapore leggermente amaro e una consistenza robusta. Può favorire la salute del cuore, delle ossa e della pelle.È spesso utilizzato nella cucina italiana per preparare zuppe, stufati e contorni.

 

👉 Cicoria: ricca di fibre, vitamine (A, C) e minerali (calcio, ferro). Ha un sapore leggermente amaro ed è spesso consumata cotta o cruda in insalate. Può favorire la salute digestiva e contribuire al controllo del peso grazie al suo basso contenuto calorico e all'alto contenuto di fibre. È un alimento comune nella cucina mediterranea e italiana, utilizzato in molte ricette tradizionali.

 

Frutti Primaverili:

 

👉 Arance: ricche di vitamina C, che supporta il sistema immunitario e favorisce la salute della pelle. Contengono antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi nel corpo. Possono contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiache e migliorare la salute del cuore. Sono dolci e succose, adatte per spremute o consumate fresche.

 

👉 Limoni: ricchi di Vitamine e antiossidanti. Il loro succo è utilizzato per insaporire piatti, aggiungere freschezza a bevande e come ingrediente in molti rimedi casalinghi. Possono favorire la digestione e contribuire a ridurre il rischio di calcoli renali. Hanno un aroma vibrante e sono ampiamente utilizzati in cucina.

 

👉 Mandarancio: è un ibrido tra mandarino e arancio, con una buccia più sottile rispetto all'arancia tradizionale. È dolce, succoso e ricco di vitamine e minerali, spesso consumato fresco o utilizzato per preparare succhi di frutta.

 

👉 Pompelmo: Contiene licopene, un antiossidante che può contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiache. Ha un sapore leggermente amaro e si presta bene sia per consumi freschi che per succhi. Può aiutare a controllare l'appetito e favorire la perdita di peso grazie al suo contenuto di fibre e all'effetto saziante.

 

👉 Kiwi: È una ricca fonte di vitamina C, potassio e fibre. Ha un sapore dolce e leggermente acido, con una consistenza morbida e succosa. Le sue fibre possono favorire la salute digestiva e contribuire al controllo del peso. Contiene antiossidanti che supportano la salute del sistema immunitario e della pelle.

 

👉 Pere: sono ricche di fibre, vitamina C e potassio. Possono favorire la digestione e la salute del cuore grazie al loro contenuto di fibre e potassio. Hanno un sapore dolce e una consistenza succosa, ideali per consumarle fresche o aggiungerle a insalate e dessert. Possono essere utilizzate sia in preparazioni dolci che salate, aggiungendo un tocco di dolcezza e freschezza.

 

Il mese di marzo è un invito a esplorare la bellezza della biodiversità e a deliziarsi con i frutti della terra. Nei nostri reparti ortofrutta, si possono trovare autentici tesori culinari che riflettono la ricchezza e la varietà della regione.

 

Condividi sui Social

Mondo Dodecà

Resta informato su tutte le novità sul tuo supermercato preferito

Product

Un viaggio alla scoperta del Carnevale tra maschere, feste e dolci delizie

Il Carnevale, con la sua vibrante energia e il suo spirito di sovvertimento, &eg ...

21 febbraio 2025

Product

3 ricette e altrettanti consigli per prepararle

O si amano, o si odiano!Le verdure sono tra gli ingredienti più important ...

25 ottobre 2022

Product

Richiamo Prodotti - ALBA TR.PRO BRES/RUC/GRANA150

Data - 28/06/2024 Marchio - Tramezzino PRO bresaola, rucola e grana p ...

01 luglio 2024

Product

Dalle pendici vulcaniche alla tua tavola: il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP

Tra i prodotti più antichi, tipici e deliziosi dell'agricoltura campana, ...

03 dicembre 2024

Product

Ricetta uova vegane strapazzate

Per il brunch, la colazione salata o come pranzo veloce, oggi scopriamo come pre ...

20 aprile 2023

Product

La Frittata di Maccheroni: Un inno alla semplicità e alla cucina del riuso

La cucina napoletana, ricca di sapori e tradizione, vanta una storia millenaria ...

05 agosto 2024

Product

Pomodori nickel free: cosa sono, come si producono e perché sono buoni

Re della dieta mediterranea, il pomodoro è un ottimi alleato della linea ...

03 maggio 2023

Product

La spesa di dicembre: il gusto delle feste

Le luci scintillanti, l'aria frizzantina e il profumo inebriante dei dolci natal ...

28 novembre 2024

Product

Richiamo Prodotto - Nuova Terra - Semi di sesamo biologici doypack 120gr

Categoria Azienda Prodotto Motivazione Avvertenze Data Comunicazione Ric ...

21 dicembre 2020