Benvenuto dicembre! Il mese più magico dell'anno è finalmente arrivato, portando con sé non solo il freddo pungente, ma un’atmosfera che riscalda il cuore. È il periodo delle luci scintillanti, della corsa ai regali e, soprattutto, delle grandi tavolate in famiglia.
In Italia, dicembre è sinonimo di convivialità. Si parte con il ponte dell'Immacolata (8 dicembre), che dà ufficialmente il via alle decorazioni natalizie, per scivolare dolcemente verso la Vigilia, il Natale e il cenone di San Silvestro. In queste settimane, la cucina e la tavola diventano il centro nevralgico della casa, un laboratorio di ricordi e profumi, con familiari, parenti e amici.
Ma cosa mettere nel carrello per onorare la stagionalità e garantire il massimo del gusto e della salute? In questo mese, la natura abbandona i toni caldi dell'autunno per vestirsi di contrasti forti, il verde scuro delle foglie, il bianco candido degli ortaggi invernali e l'arancione vibrante degli agrumi.
Ecco la tua guida alla spesa di stagione
Verdure
- â—¾ Cime di Rapa: Le regine indiscusse della cucina meridionale. Tenere, leggermente amarognole e perfette con la pasta fresca (orecchiette in primis).
- â—¾ Broccoli e Cavolfiori: In tutte le loro declinazioni (romanesco, viola, bianco). Sono vere sculture naturali, bellissimi da vedere e ricchi di antiossidanti.
- â—¾ Finocchi: Croccanti e aromatici. Sono essenziali a dicembre per le loro proprietà digestive; ottimi crudi in insalata con arance o gratinati al forno.
- â—¾ Carciofi: Iniziano a fare capolino le prime varietà invernali (come lo Spinoso), pronti per essere fritti, stufati o usati nei ripieni.
- â—¾ Zucca: Sebbene sia il simbolo di ottobre, molte varietà a lunga conservazione ci accompagnano dolcemente fino a Natale, perfette per vellutate calde o ripieni di pasta.
- â—¾ Radicchio: Con il suo tocco amarognolo e il colore rosso profondo, aggiunge eleganza e contrasto a risotti e insalate.
Frutta
- â—¾ Arance: Le Navel sono succosissime, ma questo mese vede l'arrivo delle prime Arance Rosse (Tarocco), un'eccellenza siciliana che unisce estetica e gusto inimitabile.
- â—¾ Mandarini e Clementine: Il profumo del Natale per eccellenza. Facili da sbucciare, sono lo snack naturale perfetto e non possono mancare sulla tavola della tombola.
- â—¾ Limoni: Indispensabili per condire, marinare o per una scorza grattugiata che "pulisce" il palato nei dolci.
- â—¾ Melograno: Con i suoi chicchi color rubino, è il frutto portafortuna. Usalo per decorare insalate, risotti o come centrotavola commestibile.
- â—¾ Cachi: Per chi cerca dolcezza pura. Siamo alla fine della loro stagione, godiamoceli finché ci sono!
- â—¾ Frutta Secca: Noci, nocciole, mandorle e fichi secchi. Anche se raccolti prima, dicembre è il loro mese d'elezione. Un "must" della tradizione meridionale per chiudere il pasto.
Riempi la tua cucina di questi colori e preparati a vivere un dicembre all'insegna del gusto e della bellezza. Buona spesa e buone feste!